Event: Trentodoc Bollicine sulla cittá 2014

Good evening!
Today I want to share with you some pics from last Saturday when I was in Trento for a Trentodoc event.



For all the peole who doesn´t know this wine, Trentodoc is a metodo classico sparkling wine.
It´s “special wine” because it is produced with the fascinating “metodo classico”, which requires a generous dose of skill, a lot of passion and much waiting. If just a few months are needed to produce a still wine, Trentodoc requires a much longer period, from the minimum of 15 months set out by the regulations up to 10 years, for a great Riserva.The trademark, which is carried by every bottle of produced by Trentodoc winemakers, comes from the combination of the name of its city of origin, Trento, with the suffix DOC, which stands for controlled designation of origin, and indicates the wine’s appellation.The Trentodoc wine is available as in white (Brut, Millesimato and Riserva) or rosé (detailed information on the website www.trentodoc.com).


Three years ago I assisted to a little Sommelier course in Trento sponsored by Trentodoc and it was an amazing experience to know better the wines´world.  Thanks to this course, I started to appreciate more this drink and enjoy the pleasure of a good glass of wine (and it allowed me also to work for the Vogue Fashion Night in Milano that year!).

From the 27. November till this Sunday 14. December, in the beautiful Palazzo Roccabruna, there is this event called "Trentodoc: bollicine sulla cittá 2014".
It is a special event for all the lovers of Trentodoc to try and enjoy all the Trentodoc labels of the Collection 2014 (more info on the website).




Palazzo Roccabruna, right in the old town centre of Trento, is Trentino’s provincial enoteca: this elegant sixteenth century building provides a permanent base for meetings and educational sessions covering local food and wine traditions. The enoteca hosts exhibitions of Trentino wine bottles from the last century, as well as a complete collection of Trentodoc metodo classico sparkling wine, including some rare examples and old vintages that are preserved in the building’s wine cellar.



I was there last Saturday with couple of friends and we received three empty champagne flut and we could choose three different  sparkling wines from the the long list. All together with a delicious tasting plate of Trentino´s specialities, like cheeses and salami.


 If you want a suggestion, my favourite wine was a sparkling Altemasi Riserva.






If you find yourself around Trento this weekend, have a visit there because everything is amazing; the location, the wines, the history... all is so charming and you can really enjoy a special night with friends or with your love  :)

Cheers!
Jaya

#Theindiangirl

*****************************************************************************

Buonasera!!
Oggi voglio condividere con voi alcune foto di sabato scorso, sono stata a Trento per un evento Trentodoc.
Per tutte le persone che non conoscono questo vino, Trentodoc è uno spumante metodo classico.
È un “vino speciale” perché soggetto all’affascinante processo di produzione “metodo classico”  che ha bisogno di tanta bravura, molta passione e lunghe attese. Se per produrre un vino fermo bastano spesso una manciata di mesi, per Trentodoc – vino spumante metodo classico -  è necessario un periodo molto più lungo che va da un minimo di 15 mesi, come stabilito dal disciplinare, fino a 10 anni per una grande riserva. Riportato su tutte le bottiglie dei produttori Trentodoc, il marchio deriva dall'unione del nome della città che gli dà origine, Trento, con il suffisso DOC, la Denominazione di Origine Controllata che indica il nome del vino (info piú dettagliate sul sito www.trentodoc.com).

Tre anni fa, ho frequentato un breve corso per Sommelier a Trento, sponsorizzato dal Trentodoc ed é stata un´esperienza incredibile per ocnoscere meglio il mondo dei vini. Grazie al corso, ho iniziato ad apprezzare di piú questa bevanda e gustare il piacere di un buon bicchiere di vino ( e questo mi ha permesso anche di lavorare anche alla Vogue Fashion Night a Milano quell´anno!).

Dal 27 Novembre fino a questa domenica 14 Dicembre, nel bellissimo Palazzo Roccabruna, c é questo evento chiamato "Trentodoc: bollicine sulla cittá 2014".
É un evento speciale per tutti gli amanti del Trentodoc per provare e degustare tutte le etichette Trentodoc.

Palazzo Roccabruna, in pieno centro storico a Trento, è l’Enoteca provinciale del Trentino: l’elegante edificio cinquecentesco è sede permanente di incontri e approfondimenti sulle tradizioni enogastronomiche locali. L’Enoteca ospita l’esposizione delle bottiglie di vino trentino dell’ultimo secolo e la collezione completa degli spumanti metodo classico Trentodoc, compresi alcuni rari esemplari  e vecchie annate che vengono conservati nelle cantine del palazzo.

Sono andata con un paio di amici lo scorso sabato e abbiamo ricevuto tre flut vuoti e abbiamo potuto scegliere tre vini frizzanti diversi dalla lunghissima lista. Il tutto accompagnato da un piatto aperitivo delizioso con specialitá trentine, come formaggi e salami. Se volete un consiglio, il mio vino preferito é stato un frizzante Altemasi Riserva.

Se vi trovate per caso a Trento questo fine settimana, fateci una visita perché é davvero tutto incredibile: il posto, i vini, la storia,... tutto é cosi affascinante e potete davvero godervi una serata speciale con amici o con il vostro amore :)

Alla salute!
Jaya

#Theindiangirl
--

1 comment:

Tanisha E said...

That looks delicious!